Descrizione
Locomotiva elettrica DB E 71 26, ep III (AC, sound, mhi)
Scala H0 (1/87)
Amministrazione: DB
Epoca: III
Alimentazione: AC
Controllo: con decoder
Sound: Sรฌ
EAN: 4001883397719
Come Bรผgeleisen (Ferro da stiro) badese la E 71 26 a partire dal 1929 arricchiva la rete elettrificata badese, a quel tempo ancora piccola, della Ferrovia delle valli di Wiesen e Wehra tra Basilea e Zell e rispettivamente Bad Sรคckingen attraverso Schopfheim. Immessa in servizio nel 1920 quale EG 526, essa apparteneva alla prima acquisizione di serie di locomotive elettriche della Ferrovia Prussiana dello Stato per il servizio dei treni merci. Le caratterizzava una concezione di trasmissione moderna per l’epoca di allora, attraverso due carrelli motori fatti muovere con bielle di accoppiamento. Immessa in servizio da principio nella rete della Germania centrale presso la Divisione Compartimentale del Reich di Halle, la E 71 26 pervenne giร nel 1929 al Deposito Locomotive di Basilea per l’intervento in testa a treni passeggeri e merci. Colร essa rimase anche sino alla sua radiazione il 2 giugno 1957.
PROTOTIPO
Locomotiva elettrica Gruppo E 71.1 della Ferrovia Federale Tedesca (DB). Colorazione di base verde bottiglia. Numero di servizio della locomotiva E 71 26. Condizioni di esercizio attorno al 1954.
CARATTERISTICHE
Progettazione completamente nuova.
Esecuzione di metallo particolarmente filigranata.
Numerosi dettagli riportati, come ad esempio il refrigeratore esterno per l’olio del trasformatore.
Illuminazione delle cabine di guida commutabile in modo digitale.
Decoder del Mondo dei Giochi mfx+ con estese funzionalitร di esercizio e sonore.
Altezza dei respingenti secondo norme NEM.
MODELLO
Con Decoder Digital mfx+ ed estese funzionalitร sonore. Motorizzazione con regolazione di elevate prestazioni con massa volanica, incorporata centralmente. Trasmissione tramite giunti cardanici su entrambi gli assi in ciacun carrello motore. Cerchiature di aderenza. Segnale di testa a due fanali e due fanali di coda rossi, commutati secondo il senso di marcia, in funzione nel modo tradizionale, commutabile in modo digitale. Segnale di testa sulle testate 2 e 1 della locomotiva disattivabile ciascuno separatamente in modo digitale. Quando il segnale di testa su entrambe le testate della locomotiva รจ disattivato, da entrambi i lati allora funzionalitร del fanale di manovra. Illuminazione delle cabine di guida commutabile ciascuna separatamente in modo digitale. Illuminazione con diodi luminosi esenti da manutenzione (LED) a luce bianca calda e rossi. Mancorrenti riportati. Con riproduzione della cabina di guida. Entrambi i carrelli motori collegati tra di loro con biella di accoppiamento. Sono accluse separatamente manichette del freno innestabili e riproduzioni dell’aggancio a vite. Lunghezza ai respingenti 13,3 cm.