Descrizione
Locomotiva a vapore BBĂ– 310.20, ep II (AC, sound)
Scala H0 (1/87)
Epoca: II
Alimentazione: AC
Controllo: con decoder
Sound: Sì
EAN: 9005033783310
Trasmissione su due assi del tender e tramite albero cardanico su tutti e tre gli assi motori della locomotiva.
Telaio finemente dettagliato
Simulazione del comando in filigrana
Ruote a raggi in metallo a norma NEM Finescale
Sportelli della camera di fumo apribili
Molti dettagli extra
Generatore di fumo instabile come retrofit
A causa dell’aumento del peso dei treni nel traffico dei treni espressi, il progettista piĂą influente per la costruzione di locomotive a vapore austriache, l’Ing. Karl Gölsdorf, sviluppò a partire dal 1906 la nuova locomotiva per treni rapidi del Gruppo 310. Mentre le prime 11 macchine vennero consegnate con un design a vapore umido, i successivi 90 esemplari di questo tipo furono messi in servizio come locomotive a vapore surriscaldato e impiegati dalla kkStB principalmente nella Nordbahn, nella Franz-Josef-Bahn e nella Westbahn tra Vienna e Salisburgo per un servizio ferroviario passeggeri di alta qualitĂ . All’epoca delle prime ferrovie, la ‘lamiera lucida russa’, abbreviata in ‘lamiera blu’, era un’alternativa alla lamiera pretrattata e verniciata. Venne impiegata solo in aree ad alta dissipazione del calore, come i rivestimenti della caldaia e dei cilindri. Le foto in bianco e nero suggeriscono che anche le locomotive della serie 310 avevano il rivestimento in lamiera blu. Il rivestimento della camera di fumo in vernice nera pone un accento speciale nella combinazione di colori.